Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Home Page

Questa categoria individua gli articoli che si vogliono far vedere nella home page. Se questa categoria non è selezionata l’articolo non compare in home page.

green snake on brown soil

Equità nel nuovo PRP 2021-2025 in Emilia-Romagna

Per la Regione Emilia-Romagna, il tema dell’approccio di equità nei servizi e del contrasto alle disuguaglianze è un asse centrale della programmazione, come si può vedere nel vigente Piano Sociale e Sanitario Regionale (PSSR 2017-2019, nel quale alla promozione dell’equità in tutte le politiche sono dedicate due schede attuative – n. 9-11) e soprattutto nel nuovo Piano Regionale della Prevenzione.

L’ASL Città di Torino verso un modello di Comunità che cura – terza parte

Si presenta il terzo numero della newsletter dedicata al progetto “Capitale sociale Vallette”, con gli aggiornamenti delle attività e dei progetti realizzati nell’ultimo semestre del 2021 nel quartiere Vallette di Torino.

man carrying to girls on field of red petaled flower

Supporting Father Involvement, un programma per coinvolgere i padri nella cogenitorialità

Supporting Father Involvement ( sostegno per il coinvolgimento dei padri) è uno dei programmi presenti all’interno di CARE  che mira a rafforzare il coinvolgimento dei padri nella famiglia e a promuovere lo sviluppo sano del bambino. Questo programma ha origine negli Stati Uniti, dove viene realizzato a partire dal 2003.

ice with cherry on top

Costruire le reti sociali per la prevenzione

Il progetto “Social capital in local food systems: Increasing capabilities of diabetic people in deprived”, svolto, nell’ambito del programma EITfood (European Institute of Innovation & Technology), dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche e dall’Atlante del cibo del Dipartimento Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, condotto nella seconda metà del 2021, ha realizzato una sperimentazione per sviluppare il sistema di prevenzione nelle aree più a rischio di diabete della città di Torino ed in particolare nel quartiere delle Vallette, attraverso un rafforzamento delle reti sociali e un loro uso finalizzato ad influenzare i comportamenti protettivi della salute.

Verso un noi sempre più grande: XXX Rapporto Immigrazione 2021

È stato presentato il 24 Novembre 2021 il XXX Rapporto Immigrazione 2021 della Caritas e Migrantes, dal titolo “Verso un noi sempre più grande”. Il rapporto compie 30 anni e anno dopo anno ha proposto analisi di riflessioni di confronto sul tema della mobilità umana in particolare delle migrazioni e di una comunità che diventa sempre più “plurale”, sempre più ampia.

PRP 20-25 in Piemonte: verso una “Comunità di Pratica” sull’Equità

Il PRP 20-25 del Piemonte ha inserito l’equità nella salute come azione di sistema a livello regionale e locale, coinvolgendo ampiamente operatori, strutture di supporto ed organizzazioni interne ed esterne alla sanità. L’obiettivo è quello di far diventare l’attenzione all’equità una capacità diffusa di tutti gli operatori impegnati nel PRP, investendo sul loro capacity building e portandoli a conoscere e maneggiare gli strumenti fondamentali per attuarla.

Health Inequalities Research. New methods, better insights

E’ stato recentemente pubblicato e presentato il report: “Health Inequalities Research. New methods, better insights?” frutto del lavoro di ricerca e di collaborazione tra la Federazione Europea delle Accademie di Scienze e Studi Umanistici (ALLEA) e la Federazione delle Accademie Europee di Medicina (FEAM).