Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Lavoro

Gli aspetti fisici, sociali e organizzativi del lavoro,
la qualità dell’esperienza e la cultura lavorativa

Le condizioni di lavoro hanno un impatto rilevante sulla salute, in quanto costituiscono fonte di reddito, di identità personale, di organizzazione del tempo e della vita e di disponibilità di reti sociali.

Sono proprio i fattori fisici e psicosociali del lavoro a determinare, in molti casi, le iniquità di salute, soprattutto per quanto riguarda le patologie responsabili di disabilità, come i disturbi mentali, le malattie cardiovascolari e i disturbi muscolo-scheletrici.

Ultimi articoli

Come va la vita? Ben-essere e Resilienza in tempo di crisi

L'OCSE pubblica ogni anno il Report How's Life?, con l’obiettivo di valutare se la vita delle persone che vivono nei Paesi OCSE sta migliorando e se i progressi fatti sono stati sostenibili e inclusivi. Questa sesta edizione 2024, presenta le...

Disuguaglianza. Il potere al servizio di pochi

È stato recentemente pubblicato il rapporto Oxfam sulle disuguaglianze nel quale si descrive come, nell’ultimo decennio, sia più che raddoppiata la ricchezza dei cinque miliardari più ricchi al mondo mentre per il 60% più povero dell’umanità non si è registrata...

“TALENTI LATENTI: rete per un welfare di comunità”

Il welfare di comunità può svilupparsi in modo positivo attraverso la collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore. Il progetto "Talenti latenti", valutato Buona Pratica Trasferibile da DoRS ne è...

Brandizzo: qualche riflessione in ordine sparso

Un’oncia di prevenzione vale più di una libbra di cura. Così recita un detto anglosassone, e a ragione. Il concetto era ben chiaro anche nella mente degli illuminati legislatori che,...

Fruttamara

L’articolo riporta l’intervista ad un gruppo di operatori e volontari della Caritas Migranti di Saluzzo che offre un servizio di supporto ai migranti in arrivo, ogni anno, per la raccolta...