Cosa sono i determinati commerciali della salute, come agiscono sulle disuguaglianze? Una collana della rivista "The Lancet", uscita a marzo di quest'anno, ci dice perché è importante studiarne le dinamiche e gli effetti indiretti sulle disuguaglianze di salute.
Stili di vita
Gli stili di vita insalubri – in particolare le dipendenze (fumo, alcool e droghe), l’alimentazione scorretta e la sedentarietà – sono alcuni dei fattori di rischio fonte di disuguaglianze sociali e causa dell’insorgenza di problemi di salute.
Le dipendenze influenzano fortemente le disuguaglianze di salute, in particolare quelle di mortalità: la più alta proporzione di morti attribuibili alle differenze sociali è associata all’abuso di droghe, alcool e sesso non protetto; inoltre, le sedi di tumore che presentano un maggior numero di casi attribuibili alla bassa posizione sociale sono quelle associate ad alcool e fumo.
Anche i comportamenti alimentari squilibrati o la sedentarietà affliggono con maggiore frequenza e gravità le persone di bassa posizione sociale.
Ultimi articoli
Il FRIGO DI QUARTIERE: da un’esperienza pilota ad un modello di intervento
Combattere lo spreco alimentare, aiutare le famiglie in difficoltà, sviluppare il senso di comunità: questi i tre elementi su cui si basa l'esperienza del "Frigo di Comunità".
Strategia per un invecchiamento: Sociaal Vital una buona pratica dalla banca dati CARE
Sociaal Vitaal è un programma olandese di intervento di comunità per gli anziani più fragili e sedentari che vivono nei quartieri più svantaggiati di alcuni comuni olandesi. Mira a promuovere un "invecchiamento in buona salute" nella popolazione target .
Le “Marmot Cities”: quando le città si misurano con le disuguaglianze di salute.
Le “Marmot Cities” prendono il nome da Micheal Marmot, uno dei più importanti esperti di disuguaglianze di salute a livello internazionale. In Gran Bretagna sono già una realtà da alcuni anni. Cosa significa essere una Marmot city? E cosa sta...
Sostenere i genitori per un futuro più sano ed equo
Le politiche di congedo parentale possono influire sulla salute mentale dei genitori? E se si allungasse il congedo anche per i padri, quali potrebbero essere i benefici? Quali sono gli...
PROVE – Promover e Vender: una buona pratica dalla banca dati CARE
E’importante promuovere i piccoli agricoltori locali, soprattutto di aree svantaggiate, favorendo il contatto diretto tra produttori e consumatori. Il progetto portoghese Promover e Vender (PROVE), incluso nella banca dati CARE,...
Prevenire le cadute accidentali nella popolazione anziana: l’esperienza della ASL città di Torino
L’articolo riporta l’interessante esperienza svolta dalla ASL città di Torino per l’individuazione di un territorio in cui concentrare gli interventi verso la popolazione anziana più fragile, fra questi in primis...
Determinanti commerciali della salute – il caso del latte artificiale
I determinanti commerciali possono influire sulle scelte delle persone e dunque sulla salute. In questo articolo si prende in considerazione il latte artificiale oggetto di campagne di marketing molto accese...
Rafforzare interventi nelle aree più svantaggiate: l’esperienza di una ASL del Piemonte
L'articolo presenta l'esperienza avviata nella ASL TO3 del Piemonte di sperimentazione di funzionamento di una Casa di Comunità e le connessioni con il Piano di Prevenzione e la Promozione della...
La salute orale in giovane età: disuguaglianze di salute e spazi di prevenzione
Questo breve contributo anticipa alcuni risultati di un progetto in corso di svolgimento a Torino nel quartiere Vallette, uno dei quartieri della periferia nord della città, noto per il suo...
Disuguaglianze sociali e politiche sul gioco d’azzardo in Piemonte
Il contributo di Rolando e Jarre fa il punto sulle ricadute della legge regionale 9/2016 relativa al gioco d'azzardo analizzandone l'impatto economico, epidemiologico oltre a quello sulle abitudini di gioco.
La prescrizione di attività fisica e la promozione della salute: una buona pratica dal catalogo CARE
Nell’ambito della promozione della salute, la pratica della regolare attività fisica svolge un ruolo molto importante in quanto consente di mantenere uno stile di vita sano, con ricadute positive sullo...