Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Atti Convegni

five person working road during daytime

La diffusione del Sars Cov 2, gli esiti di salute e la vulnerabilità degli immigrati in Italia

Si è svolto l’8 e 9 maggio nella splendida cornice della Tonnara di Bonagia a Valderice (TP), il corso di formazione su “Sorveglianza epidemiologica e controllo COVID-19 per il contenimento della circolazione del SARS-CoV-2 negli immigrati”, che ha rappresentato l’evento conclusivo dell’analogo progetto CCM, coordinato dalla Regione Siciliana, con la partecipazione dell’INMP, 5 Regioni e 3 Università.

Diventare più forti in tempo di crisi: investire sul benessere e la salute di giovani e anziani
Il Report di EuroHealthNet

Crisi climatica, aumento delle disuguaglianze, cambiamento demografico, la Guerra in Ucraina hanno un impatto profondo sul benessere e la salute delle comunità, e la domanda a cui rispondere è: come affrontare queste sfide e diventare più forti in tempi di crisi?

Notizie dal Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Epidemiologia

Il XLVI Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Epidemiologia dal titolo “Decisioni in contesti di incertezza: il ruolo dell’epidemiologia” si è appena concluso. Vi proponiamo una selezione di lavori presentati nell’ambito delle sessioni parallele che riguardano il tema delle disuguaglianze sociali e di salute.

Effetto dei cambiamenti climatici su salute ed equità

Il 6 settembre di quest’anno è stato pubblicato contemporaneamente su numerose riviste di salute un editoriale sull’emergenza climatica. Nello stesso mese nell’ambito degli appuntamenti annuali del progetto to- B dedicato al ricordo di Barbara Pacelli si è tenuto un webinar sullo stesso tema, con particolare attenzione agli effetti sulle popolazioni svantaggiate.

L’equità nei Piani Regionali di Prevenzione – secondo modulo formativo 25-26 febbraio 2021

Tempo di lettura: < 1 minuto

Disponibile la registrazione delle due giornate formative 25-26 febbraio 2021 organizzate dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto CCM 2018 “L’Equità nei Piani di Prevenzione Regionali in Italia”.Leggi tutto »L’equità nei Piani Regionali di Prevenzione – secondo modulo formativo 25-26 febbraio 2021

Gli studi sulle disuguaglianze di salute al Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia

Tempo di lettura: 4 minuti

Durante il convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia  che si è tenuto a Catania a ottobre  2019 si è dato ampio spazio al tema delle disuguaglianze di salute, attraverso un seminario satellite, due sessioni parallele dedicate e due presentazioni in plenaria.

Leggi tutto »Gli studi sulle disuguaglianze di salute al Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia

L’Equità nei piani di prevenzione in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuto a Roma nei giorni 6 e 7 maggio 2019 il primo modulo formativo per stimolare e accompagnare tutte le Regioni a prendere iniziative concrete per ridurre le disuguaglianze di salute, inserendo nel loro Piano Regionale di Prevenzione azioni in questo senso.Leggi tutto »L’Equità nei piani di prevenzione in Italia