Combattere lo spreco alimentare, aiutare le famiglie in difficoltà, sviluppare il senso di comunità: questi i tre elementi su cui si basa l'esperienza del "Frigo di Comunità".
Report e manuali
Letteratura grigia
Ultimi articoli
Costruire un futuro con i migranti: XXXI Rapporto Immigrazione 2022
Sono poco più di 5 milioni i residenti stranieri in Italia, la maggior parte di essi arriva dalla Romania. Le opportunità di lavoro, dopo la pandemia, sono in lieve aumento, anche se precarie. Questi solo alcuni dei dati contenuti nel...
Diventare più forti in tempo di crisi: investire sul benessere e la salute di giovani e anziani
Il Report di EuroHealthNet
Crisi climatica, aumento delle disuguaglianze, cambiamento demografico, la Guerra in Ucraina hanno un impatto profondo sul benessere e la salute delle comunità, e la domanda a cui rispondere è: come...
Una vita sana e prospera per tutti in Italia – Rapporto sullo stato dell’equità in salute in Italia
Il report, pubblicato recentemente dall'Ufficio Regionale OMS per l'Europa, oltre a fotografare lo stato dell'equità nella salute nella popolazione italiana, raccomanda le priorità di azione per i decisori.
Covid 19 e equità: sintesi delle evidenze
È stato recentemente pubblicato dal WHO il documento "COVID-19 and the social determinants of health and health equity: evidence brief". Questo ricco documento esamina l'influenza dei determinanti sociali della salute...
Rifugiati al lavoro. Quali reti? Quali politiche?
Negli ultimi anni una parte molto consistente dei migranti arrivati in Italia è arrivata come richiedenti asilo. L’inserimento occupazionale di queste persone è stato diverso rispetto a gran parte dei...
Verso un noi sempre più grande: XXX Rapporto Immigrazione 2021
È stato presentato il 24 Novembre 2021 il XXX Rapporto Immigrazione 2021 della Caritas e Migrantes, dal titolo “Verso un noi sempre più grande”. Il rapporto compie 30 anni e...
Health Inequalities Research. New methods, better insights
E’ stato recentemente pubblicato e presentato il report: “Health Inequalities Research. New methods, better insights?” frutto del lavoro di ricerca e di collaborazione tra la Federazione Europea delle Accademie di...
Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci per la cura delle principali malattie croniche.
Il 15 settembre scorso è stato presentato l’Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci per la cura delle principali malattie croniche.
Salute delle popolazioni vulnerabili
In occasione del XLIV convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia che si tiene in modalità online dal 2 al 6 novembre, la rivista Epidemiologia&Prevenzione pubblica un numero monografico sull’epidemiologia delle popolazioni...