È stato recentemente pubblicato dal WHO il documento "COVID-19 and the social determinants of health and health equity: evidence brief". Questo ricco documento esamina l'influenza dei determinanti sociali della salute sulla pandemia di COVID-19, concentrandosi in particolare sull’impatto differenziale della...
Report e manuali
Letteratura grigia
Ultimi articoli
Rifugiati al lavoro. Quali reti? Quali politiche?
Negli ultimi anni una parte molto consistente dei migranti arrivati in Italia è arrivata come richiedenti asilo. L’inserimento occupazionale di queste persone è stato diverso rispetto a gran parte dei migranti arrivati in decenni precedenti. Il report di ricerca: Rifugiati...
Verso un noi sempre più grande: XXX Rapporto Immigrazione 2021
È stato presentato il 24 Novembre 2021 il XXX Rapporto Immigrazione 2021 della Caritas e Migrantes, dal titolo “Verso un noi sempre più grande”. Il rapporto compie 30 anni e...
Health Inequalities Research. New methods, better insights
E’ stato recentemente pubblicato e presentato il report: “Health Inequalities Research. New methods, better insights?” frutto del lavoro di ricerca e di collaborazione tra la Federazione Europea delle Accademie di...
Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci per la cura delle principali malattie croniche.
Il 15 settembre scorso è stato presentato l’Atlante delle disuguaglianze sociali nell’uso dei farmaci per la cura delle principali malattie croniche.
Salute delle popolazioni vulnerabili
In occasione del XLIV convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia che si tiene in modalità online dal 2 al 6 novembre, la rivista Epidemiologia&Prevenzione pubblica un numero monografico sull’epidemiologia delle popolazioni...
Manifesto per riabitare l’Italia
Il Manifesto per riabitare l’Italia (a cura di D. Cersosimo e C. Donzelli, edito da Donzelli, 2020) rappresenta l’approdo naturale del precedente volume, Riabitare L’Italia, curato da A. De Rossi...
Trenta anni di studi in più di 30 paesi europei raccolti nel libro “Health Inequalities” di Johan Mackenbach
Trenta anni di studi in più di 30 paesi europei raccolti nel libro “Health Inequalities” scritto da Johan Mackenbach, uno dei più importanti studiosi sul tema delle disuguaglianze di salute....
Promozione dell’equità nel settore ambiente e salute: una priorità in Europa
Il rapporto OMS sulle disuguaglianze in ambiente e salute nella Regione Europea, uscito nel 2019, aggiorna precedenti analisi, e allarga l’attenzione a fattori di rischio ambientali quali l’inquinamento dell’aria, l’esposizione...
OMS Europa: i progressi sull’equità nella salute sono in stallo
Il primo Rapporto europeo sull’equità nella salute (Health Equity Status Report- HESR), rivela che le disuguaglianze di salute in molti dei 53 paesi europei, sono rimaste le stesse o sono...