Questo il focus del XXVI rapporto dell’Osservatorio Interistituzionale della Prefettura sulle persone straniere in provincia di Torino presentato lo scorso 12 dicembre 2024.
Report e manuali
Letteratura grigia
Ultimi articoli
Nodo alla gola: XX Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione
“Nodo alla gola” è il titolo, tragico ma di certo esemplificativo, dell’ultimo rapporto redatto dall’Associazione Antigone, che dal 1998, con l’autorizzazione del Ministero della Giustizia, visita periodicamente i quasi duecento istituti penitenziari italiani al fine di documentare le condizioni di...
Disuguaglianza. Il potere al servizio di pochi
È stato recentemente pubblicato il rapporto Oxfam sulle disuguaglianze nel quale si descrive come, nell’ultimo decennio, sia più che raddoppiata la ricchezza dei cinque miliardari più ricchi al mondo mentre...
Tutti i bambini crescono tranne uno
Sono stati recentemente pubblicati due lavori relativi, l’uno, alla mortalità infantile in Italia e, l’altro, alle morti improvvise in Piemonte.
Pochi progressi per il GOAL 10 “Ridurre le disuguaglianze”dell’Agenda ONU 2030
L’ Alleanza per lo Sviluppo sostenibile (ASviS) ha pubblicato il Rapporto “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” in cui, a metà del cammino, fa il punto rispetto al raggiungimento...
Il FRIGO DI QUARTIERE: da un’esperienza pilota ad un modello di intervento
Combattere lo spreco alimentare, aiutare le famiglie in difficoltà, sviluppare il senso di comunità: questi i tre elementi su cui si basa l'esperienza del "Frigo di Comunità".
Costruire un futuro con i migranti: XXXI Rapporto Immigrazione 2022
Sono poco più di 5 milioni i residenti stranieri in Italia, la maggior parte di essi arriva dalla Romania. Le opportunità di lavoro, dopo la pandemia, sono in lieve aumento,...
Diventare più forti in tempo di crisi: investire sul benessere e la salute di giovani e anziani
Il Report di EuroHealthNet
Crisi climatica, aumento delle disuguaglianze, cambiamento demografico, la Guerra in Ucraina hanno un impatto profondo sul benessere e la salute delle comunità, e la domanda a cui rispondere è: come...
Una vita sana e prospera per tutti in Italia – Rapporto sullo stato dell’equità in salute in Italia
Il report, pubblicato recentemente dall'Ufficio Regionale OMS per l'Europa, oltre a fotografare lo stato dell'equità nella salute nella popolazione italiana, raccomanda le priorità di azione per i decisori.
Covid 19 e equità: sintesi delle evidenze
È stato recentemente pubblicato dal WHO il documento "COVID-19 and the social determinants of health and health equity: evidence brief". Questo ricco documento esamina l'influenza dei determinanti sociali della salute...