Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Scuola e formazione

La ricerca dimostra che esiste una correlazione fra disuguaglianze nell’istruzione e salute: chi ha svolto buone esperienze educative, relazionali ed emozionali a scuola gode di migliori condizioni di salute fisica, mentale, rispetto ai comportamenti e al benessere.

Secondo gli studi effettuati negli Stati Uniti dalla National Health Interview Survey, l’esperienza educativa ha ricadute sul profilo psicologico, sulle prospettive di occupazione e di reddito, sulle capacità cognitive, sugli stili di vita rilevanti per la salute, sulle capacità di accesso ai servizi e sul capitale sociale.

Ultimi articoli

Fuoriclasse contro la dispersione scolastica

Fuoriclasse è realizzato all’interno del contesto italiano da Save the children a partire dal 2012. Questo intervento, valutato da uno studio dedicato della Fondazione Agnelli, mira a prevenire i casi...

Istruzione dei genitori e mortalità infantile

L'istruzione fornisce un percorso per ridurre la mortalità infantile, rileva un nuovo studio CHAIN-IHME. Un'analisi esaustiva della letteratura ha evidenziato che ogni anno di educazione dei genitori è associato a...

I giornalisti di strada raccontano il lockdown

Una nuova sezione del sito ospita le storie raccolte dai giornalisti di strada durante il lockdown per dare voce ai vissuti di persone, luoghi e comunità che hanno molto da...

WILL – Educare al Futuro

E’ stato aggiornato il catalogo CARE con l'inserimento del programma WILL - Educare al Futuro rivolto a famiglie a basso reddito per contrastare l’abbandono scolastico E’ stato avviato nel 2019...