Le “Marmot Cities” prendono il nome da Micheal Marmot, uno dei più importanti esperti di disuguaglianze di salute a livello internazionale. In Gran Bretagna sono già una realtà da alcuni anni. Cosa significa essere una Marmot city? E cosa sta...
Primi anni di vita
Il contesto dei primi anni di vita degli individui influenza le capacità di apprendimento, il successo scolastico, la partecipazione economica, la cittadinanza sociale e la salute. Il livello di sviluppo delle capacità cognitive e non cognitive è condizionato dall’ambiente della prima infanzia, che influisce sulle traiettorie di crescita fisica, cognitiva e socio-emozionale.
Ecco perché gli investimenti rivolti ai bambini nella prima infanzia – che si estende dalla fase prenatale agli 8 anni – costituiscono una delle leve più rilevanti per ridurre le iniquità di salute.
È necessario sostenere madri e bambini da prima del concepimento ai primi anni di vita, assicurando ai bambini ambienti di vita sicuri, salutari, educativi, capaci di fornire cura e supporto.
Ultimi articoli
Sostenere i genitori per un futuro più sano ed equo
Le politiche di congedo parentale possono influire sulla salute mentale dei genitori? E se si allungasse il congedo anche per i padri, quali potrebbero essere i benefici? Quali sono gli effetti sulla salute del nascituro se la madre abusa di...
Determinanti commerciali della salute – il caso del latte artificiale
I determinanti commerciali possono influire sulle scelte delle persone e dunque sulla salute. In questo articolo si prende in considerazione il latte artificiale oggetto di campagne di marketing molto accese che spesso vanno a impattare sulle fasce di popolazione più...
Rafforzare interventi nelle aree più svantaggiate: l’esperienza di una ASL del Piemonte
L'articolo presenta l'esperienza avviata nella ASL TO3 del Piemonte di sperimentazione di funzionamento di una Casa di Comunità e le connessioni con il Piano di Prevenzione e la Promozione della salute.
Well Communities per comunità svantaggiate: una buona pratica dalla banca dati CARE
Iniziato nel 2007 Well Communities (prima conosciuto come Well London), disponibile nel database CARE, rappresenta uno dei tentativi più ambiziosi e radicali del Regno Unito, di sviluppare un modello di...
La salute orale in giovane età: disuguaglianze di salute e spazi di prevenzione
Questo breve contributo anticipa alcuni risultati di un progetto in corso di svolgimento a Torino nel quartiere Vallette, uno dei quartieri della periferia nord della città, noto per il suo...
Equità di accesso alle prestazioni di circoncisione rituale maschile
L'articolo si focalizza sulle problematiche, le differenze territoriali e le opportunità per la salute e l'integrazione sociale rispetto alla pratica della circoncisione rituale maschile.
Supporting Father Involvement, un programma per coinvolgere i padri nella cogenitorialità
Supporting Father Involvement ( sostegno per il coinvolgimento dei padri) è uno dei programmi presenti all’interno di CARE che mira a rafforzare il coinvolgimento dei padri nella famiglia e a...
Nurse Family Friendhsip: alleanza per uno sviluppo sano
Nurse Family Friendship è uno dei programmi presenti all’interno di CARE che affronta il tema della prima infanzia e della maternità in condizioni di disagio.
Sure start- prima infanzia e prevenzione
Sure Start è uno dei programmi presenti in CARE che ben illustra l’importanza di azioni di prevenzione che siano rivolte alla prima infanzia senza, tuttavia, trascurare le esigenze proprie di...
Istruzione dei genitori e mortalità infantile
L'istruzione fornisce un percorso per ridurre la mortalità infantile, rileva un nuovo studio CHAIN-IHME. Un'analisi esaustiva della letteratura ha evidenziato che ogni anno di educazione dei genitori è associato a...
Maternità e riduzione del danno: Breaking the Cycle
Breaking the Cycle è un intervento presente all’interno del catalogo CARE che affronta un argomento molto delicato: la maternità in condizioni di dipendenza da sostanze stupefacenti.