Nell’ambito della promozione della salute, la pratica della regolare attività fisica svolge un ruolo molto importante in quanto consente di mantenere uno stile di vita sano, con ricadute positive sullo stato di salute. La scheda inserita all’interno del database CARE,...
Buone pratiche
Nazionali e internazionali
Ultimi articoli
Portineria di comunità: un’edicola su una terra di confine
L'articolo riporta l'intervista a Antonio Damasco, direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare che racconta il progetto delle "Portinerie di Comunità" a Torino.
Il Place Standard Tool: uno strumento per valutare la qualità dei luoghi
Il Place Standard Tool è uno degli strumenti presenti all’interno di CARE che serve per valutare la qualità di un luogo. Può essere utile per esaminare quartieri e aree residenziali,...
L’ASL Città di Torino verso un modello di Comunità che cura – terza parte
Si presenta il terzo numero della newsletter dedicata al progetto “Capitale sociale Vallette”, con gli aggiornamenti delle attività e dei progetti realizzati nell'ultimo semestre del 2021 nel quartiere Vallette di...
Supporting Father Involvement, un programma per coinvolgere i padri nella cogenitorialità
Supporting Father Involvement ( sostegno per il coinvolgimento dei padri) è uno dei programmi presenti all’interno di CARE che mira a rafforzare il coinvolgimento dei padri nella famiglia e a...
Nurse Family Friendhsip: alleanza per uno sviluppo sano
Nurse Family Friendship è uno dei programmi presenti all’interno di CARE che affronta il tema della prima infanzia e della maternità in condizioni di disagio.
Sure start- prima infanzia e prevenzione
Sure Start è uno dei programmi presenti in CARE che ben illustra l’importanza di azioni di prevenzione che siano rivolte alla prima infanzia senza, tuttavia, trascurare le esigenze proprie di...
Maternità e riduzione del danno: Breaking the Cycle
Breaking the Cycle è un intervento presente all’interno del catalogo CARE che affronta un argomento molto delicato: la maternità in condizioni di dipendenza da sostanze stupefacenti.
Educazione alla salute per il benessere sociale
Fra le buone pratiche inserite all’interno di CARE è presente Health Education for Social Prosperity (Educazione alla salute per il benessere sociale), progetto realizzato in Bulgaria e svolto all’interno di...
I giornalisti di strada raccontano il lockdown
Una nuova sezione del sito ospita le storie raccolte dai giornalisti di strada durante il lockdown per dare voce ai vissuti di persone, luoghi e comunità che hanno molto da...