Nell'articolo si presenta una selezione degli studi che hanno trattato il tema dell'equità al recente Congresso dell'Associazione Italiana di Epidemiologia.
Buone pratiche
Nazionali e internazionali
Ultimi articoli
L’equità nel diritto alla salute: il contrasto alle disuguaglianze nella città di Bologna
L’articolo descrive, tramite le parole di Chiara Bodini del Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e interculturale dell’Università di Bologna, un interessante progetto di ricerca azione realizzato nella città di Bologna.
Community Well Building per un’economia resiliente ed inclusiva: dalla banca dati CARE
Dal 2012 Preston, citta inglese di 140.000 abitanti circa, appartenente al 20% delle amministrazioni comunali più deprivate dell’Inghliterra, ha messo in atto un nuovo approccio allo sviluppo economico, Community Wealth...
Strategia per un invecchiamento: Sociaal Vital una buona pratica dalla banca dati CARE
Sociaal Vitaal è un programma olandese di intervento di comunità per gli anziani più fragili e sedentari che vivono nei quartieri più svantaggiati di alcuni comuni olandesi. Mira a promuovere...
PROVE – Promover e Vender: una buona pratica dalla banca dati CARE
E’importante promuovere i piccoli agricoltori locali, soprattutto di aree svantaggiate, favorendo il contatto diretto tra produttori e consumatori. Il progetto portoghese Promover e Vender (PROVE), incluso nella banca dati CARE,...
Prevenire le cadute accidentali nella popolazione anziana: l’esperienza della ASL città di Torino
L’articolo riporta l’interessante esperienza svolta dalla ASL città di Torino per l’individuazione di un territorio in cui concentrare gli interventi verso la popolazione anziana più fragile, fra questi in primis...
Well Communities per comunità svantaggiate: una buona pratica dalla banca dati CARE
Iniziato nel 2007 Well Communities (prima conosciuto come Well London), disponibile nel database CARE, rappresenta uno dei tentativi più ambiziosi e radicali del Regno Unito, di sviluppare un modello di...
Fuoriclasse contro la dispersione scolastica
Fuoriclasse è realizzato all’interno del contesto italiano da Save the children a partire dal 2012. Questo intervento, valutato da uno studio dedicato della Fondazione Agnelli, mira a prevenire i casi...
La prescrizione di attività fisica e la promozione della salute: una buona pratica dal catalogo CARE
Nell’ambito della promozione della salute, la pratica della regolare attività fisica svolge un ruolo molto importante in quanto consente di mantenere uno stile di vita sano, con ricadute positive sullo...
Portineria di comunità: un’edicola su una terra di confine
L'articolo riporta l'intervista a Antonio Damasco, direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare che racconta il progetto delle "Portinerie di Comunità" a Torino.