Il divario preesistente sull’apprendimento, di cui ci documenta l’ultimo rapporto di Save the Children, è stato acuito dalla pandemia. Una revisione del 2022 offre i primi risultati
Pubblicazioni Covid-19
Ultimi articoli
Covid 19 e equità: sintesi delle evidenze
È stato recentemente pubblicato dal WHO il documento "COVID-19 and the social determinants of health and health equity: evidence brief". Questo ricco documento esamina l'influenza dei determinanti sociali della salute sulla pandemia di COVID-19, concentrandosi in particolare sull’impatto differenziale della...
Diritti di proprietà intellettuale su vaccini e terapie per Covid 19, perché sospenderli?
Un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio invita i governi a non preoccuparsi dei profitti dell’industria farmaceutica nel caso in cui si sospendessero i diritti di proprietà intellettuale...
Le indicazioni dell’Associazione Italiana di Epidemiologia per la scuola nell’attuale fase pandemica
L'Associazione Italiana di Epidemiologia ha formulato delle raccomandazioni per gestire l'attuale fase pandemica nella scuola per far sì che non si debba ricorrere a chiusure o didattica a distanza che...
Amalia
Ti racconto dall’inizio, di come mi sono riavvicinata a mio fratello Gianni. Io ho più di 70 anni e lui più di 80 ormai, tanti anni non abbiamo vissuto assieme,...
Prenotare una visita ambulatoriale dopo il lockdown
Ho 92 anni, sono di origini friulane ma mi sono trasferito in Piemonte da bambino. Anna, mia moglie da 62 anni, è più giovane di me, ma ha l’Alzheimer. La...
La scuola a singhiozzo: quali conseguenze sugli apprendimenti
Nell’arco di due anni gli apprendimenti in italiano e matematica nelle scuole secondarie di I e soprattutto di II grado hanno subito un tracollo rispetto al 2019.
Salute mentale e pandemia: testimonianze dall’Associazione Arcobaleno
16/03/2020 Covid19: Corona Virus. Settimana dopo settimana solo con me stesso in 65 metri quadrati e due balconi. Unico ausilio alla mia solitudine un “oggetto indispensabile”: uno specchio, da cui...
Iniquità globali e vaccini Covid 19
Due editoriali usciti su Bmj e Lancet lanciano un allarme rispetto alla distribuzione dei vaccini nel mondo ed un monito affinché le grandi aziende farmaceutiche rinuncino temporaneamente ai diritti di...
I primi dati su pandemia e disuguaglianze
Si è appena concluso il XLV Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia dal titolo “Transizioni epidemiologiche, la sanità pubblica tra malattie croniche e Covid 19”.