Le “Marmot Cities” prendono il nome da Micheal Marmot, uno dei più importanti esperti di disuguaglianze di salute a livello internazionale. In Gran Bretagna sono già una realtà da alcuni anni. Cosa significa essere una Marmot city? E cosa sta...
Presentazioni e video
Ultimi articoli
Verso un noi sempre più grande: XXX Rapporto Immigrazione 2021
È stato presentato il 24 Novembre 2021 il XXX Rapporto Immigrazione 2021 della Caritas e Migrantes, dal titolo “Verso un noi sempre più grande”. Il rapporto compie 30 anni e anno dopo anno ha proposto analisi di riflessioni di confronto...
Effetto dei cambiamenti climatici su salute ed equità
Il 6 settembre di quest’anno è stato pubblicato contemporaneamente su numerose riviste di salute un editoriale sull’emergenza climatica. Nello stesso mese nell’ambito degli appuntamenti annuali del progetto to- B dedicato...
L’equità nei Piani Regionali di Prevenzione – secondo modulo formativo 25-26 febbraio 2021
Disponibile la registrazione delle due giornate formative 25-26 febbraio 2021 organizzate dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto CCM 2018 “L’Equità nei Piani di Prevenzione Regionali in Italia”.
Gli studi sulle disuguaglianze di salute al Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia
Durante il convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia che si è tenuto a Catania a ottobre 2019 si è dato ampio spazio al tema delle disuguaglianze di salute, attraverso un seminario...
1000 giorni che cambiano la vita
E' disponibile anche in lingua italiana il nuovo video di EuroHealthNet che esplora gli effetti dell'ambiente sociale, emotivo e fisico durante i primi tre anni di vita sulla salute e...
L’esperienza dell’Emilia-Romagna sulla misura e il contrasto delle disuguaglianze
Il 10 maggio si è tenuto a Bologna il seminario “Equità in salute. Evidenze quantitative ed esempi di azioni di promozione”. In quell’occasione è stato presentato il dossier con i risultati...
L’Equità nei piani di prevenzione in Italia
Si è tenuto a Roma nei giorni 6 e 7 maggio 2019 il primo modulo formativo per stimolare e accompagnare tutte le Regioni a prendere iniziative concrete per ridurre le...
Riorientare le azioni del Piano Regionale di Prevenzione verso l’Equità
Sono disponibili i materiali delle presentazioni del seminario “Riorientare le azioni del Piano Regionale di Prevenzione verso l’Equità”, che si è tenuto a Torino il 6 novembre 2018.
I figli di donne straniere si vaccinano meno? Dipende
Uno studio multicentrico coordinato dall’Istituto superiore di sanità , i cui risultati sono stati presentati al convegno annuale dell’Associazione italiana di epidemiologia (AIE), ha analizzato le differenze nelle vaccinazioni infantiliLeggi...