Tempo di lettura: 2 minuti
Questo libro si interroga su come sia possibile mettere insieme un’organizzazione sensibile a rilevare i bisogni, a creare delle reti. Le storie che racconta sembrano dire che i servizi cresciuti nella città e nelle periferie di Trieste, i Distretti e le Microaree, non sono lì a guardare dall’esterno, ma diventano parte della storia delle persone, entrano dentro la loro quotidianità fino a costituire pezzi di soggettività che emergono dai racconti.
Leggi tutto »Il libro “La città che cura. Microaree e periferie della salute” – dal convegno di Trieste.