Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

bambini

Centri per le Famiglie: connettere persone, luoghi e risorse per un welfare diffuso

I Centri per le Famiglie, con le loro storie di evoluzione e trasformazione, rappresentano oggi molto più di spazi fisici: creano relazioni e attività per rispondere ai bisogni delle persone con un approccio integrato e partecipativo. Le esperienze di Settimo Torinese, descritte nei due articoli che seguono, raccontano come la costruzione di reti di collaborazione, la cura degli spazi e il protagonismo delle famiglie possano generare cambiamento e innovazione sociale.

Documentare e contrastare le disuguaglianze: gli studi, le politiche, le iniziative discusse in due importanti convegni

Nel mese di aprile e di maggio 2024 si sono tenuti due importanti convegni: il primo, a Riccione dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) e il secondo, a Palermo, della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (SIMM). Pur essendo l’uno più quantitativo e l’altro più qualitativo, troviamo molti punti di sovrapposizione nei temi trattati, in particolare per quanto riguarda le disuguaglianze di salute.

WILL – Educare al Futuro

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stato aggiornato il catalogo CARE con l’inserimento del programma WILL – Educare al Futuro rivolto a famiglie a basso reddito per contrastare l’abbandono scolastico E’ stato avviato nel 2019 ed è tuttora in corso di realizzazione in quattro realtà italiane: Cagliari, Firenze, Teramo e Torino.

Leggi tutto »WILL – Educare al Futuro

PIPPI – Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione

Tempo di lettura: 3 minuti

Il catalogo CARE si arricchisce di una nuova pratica – un programma di livello nazionale, implementato in numerose regioni d’Italia –  per ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo famigliare di origine.

Leggi tutto »PIPPI – Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione

Covid 19 e gruppi vulnerabili

Tempo di lettura: 6 minuti

Numerosi commenti e lettere pubblicate in questi giorni su riviste scientifiche ci ricordano che non siamo tutti uguali davanti alla pandemia, i gruppi più vulnerabili o in situazioni di equilibrio precario saranno i più colpiti e ne usciranno nelle condizioni peggiori.Leggi tutto »Covid 19 e gruppi vulnerabili