Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Strategie per l’equità nella salute

images
Include temi trasversali fra cui il genere, le relazioni sociali e associative, la partecipazione e l’integrazione nelle politiche.

a person in a red shirt and white gloves

Equità e vaccini: le politiche per aumentare l’accesso e l’adesione

La vaccinologia e l’immunologia stanno facendo importanti passi avanti, consentendo di aumentare il numero e il tipo di “malattie prevenibili con il vaccino”.
DoRS ha tradotto il documento elaborato dall’EuroHealthNet su  Equità e vaccini in cui si affrontano le barriere all’accesso e all’ adesione alla vaccinazione ma soprattutto si descrivono le politiche e i programmi dell’UE e internazionali che possono promuovere l’equità vaccinale.

brown and white concrete building near trees under white clouds during daytime

Le “Marmot Cities”: quando le città si misurano con le disuguaglianze di salute.

Le “Marmot Cities” prendono il nome da Micheal Marmot, uno dei più importanti esperti di disuguaglianze di salute a livello internazionale. In Gran Bretagna sono già una realtà da alcuni anni. Cosa significa essere una Marmot city? E cosa sta succedendo in Italia?

person sitting on beige street bench near trees

Prevenire le cadute accidentali nella popolazione anziana: l’esperienza della ASL città di Torino

L’articolo riporta l’interessante esperienza svolta dalla ASL città di Torino per l’individuazione di un territorio in cui concentrare gli interventi verso la popolazione anziana più fragile, fra questi in primis quelli per prevenire le cadute accidentali in ambiente domestico.

Health Action Zones (HAZ) per l’equità: un nuovo strumento per il PRP piemontese

La Regione Piemonte si è dotata di un nuovo strumento che aiuta gli operatori coinvolti nelle attività del Piano di Prevenzione ad individuare le aree oggetto degli interventi in ottica di equità.

Rafforzare interventi nelle aree più svantaggiate: l’esperienza di una ASL del Piemonte

L’articolo presenta l’esperienza avviata nella ASL TO3 del Piemonte di sperimentazione di funzionamento di una Casa di Comunità e le connessioni con il Piano di Prevenzione e la Promozione della salute.

Diventare più forti in tempo di crisi: investire sul benessere e la salute di giovani e anziani
Il Report di EuroHealthNet

Crisi climatica, aumento delle disuguaglianze, cambiamento demografico, la Guerra in Ucraina hanno un impatto profondo sul benessere e la salute delle comunità, e la domanda a cui rispondere è: come affrontare queste sfide e diventare più forti in tempi di crisi?