Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Articoli scientifici

Articoli scientifici

I determinanti e le disuguaglianze di salute nella regione europea dell’Oms

Tempo di lettura: < 1 minuto

Interim first reportNonostante la salute di molti sia migliorata, nella regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità persistono ancora forti disuguaglianze di salute, destinate ad aumentare, sia all’interno dei Paesi che fra i Paesi stessi.Leggi tutto »I determinanti e le disuguaglianze di salute nella regione europea dell’Oms

Disuguaglianze d’istruzione nelle cause di morte legate al fumo in 18 popolazioni europee

Tempo di lettura: 2 minuti

accendinoLo studio, pubblicato nel novembre del 2013, si propone di stimare come le disuguaglianze d’istruzione nella mortalità correlata al fumo in 18 popolazioni europee contribuiscano ad accrescere le disuguaglianze nella mortalità generale.Leggi tutto »Disuguaglianze d’istruzione nelle cause di morte legate al fumo in 18 popolazioni europee

Equità, determinanti sociali e programmi di salute pubblica

Tempo di lettura: < 1 minuto

equityLa seguente pubblicazione è stata redatta dalla Priority Public Health Conditions Knowledge Network, istituita dalla Commissione sui determinanti sociali della salute dell’Organizzazione mondiale della sanità nel 2005 allo scopo di fornire raccomandazioni sulle azioni utili a promuovere l’equità di salute e incoraggiare la formazione di un movimento globale finalizzato a raggiungerla. Leggi tutto »Equità, determinanti sociali e programmi di salute pubblica

Ambienti di vita e salute: le proposte dell’Healthy Built Environments Program

Tempo di lettura: < 1 minuto

palazzi coloratiLa seguente pubblicazione, redatta dall’Healthy Built Environments Program, prende in esame le evidenze che dimostrano l’importante impatto dell’ambiente di vita nella salute degli individui.Leggi tutto »Ambienti di vita e salute: le proposte dell’Healthy Built Environments Program

Le disuguaglianze di salute nelle città europee: percezioni e credenze dei policymaker

Tempo di lettura: < 1 minuto

matita rottaLo studio, pubblicato nel maggio del 2014, ha l’obiettivo di valutare la percezione e le credenze dei decisori politici di 13 città europee in merito alle disuguaglianze di salute.Leggi tutto »Le disuguaglianze di salute nelle città europee: percezioni e credenze dei policymaker

Come ridurre le disuguaglianze nella mortalità? Un’analisi quantitativa di sei fattori di rischio in 21 popolazioni europee

Tempo di lettura: 2 minuti

povLo studio, pubblicato nel 2014, si propone di quantificare il potenziale di riduzione delle disuguaglianze nella mortalità, condizionate dalla moderazione (o l’eliminazione) delle disuguaglianze legate a importanti fattori di rischio.Leggi tutto »Come ridurre le disuguaglianze nella mortalità? Un’analisi quantitativa di sei fattori di rischio in 21 popolazioni europee