Le disuguaglianze di salute nella Regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità sono aumentate e sono destinate a crescere se non verranno messe a punto azioni di contrasto.
Le iniquità di salute hanno conseguenze negative sui gruppi vulnerabili e determinano costi all’interno della società. Le disuguaglianze sono correlate ai determinanti sociali, fra cui la povertà, la disoccupazione, condizioni di lavoro precarie e livello d’istruzione.
Anche se il sistema sanitario da solo non può eliminare le disuguaglianze di salute, ricopre comunque un ruolo chiave nel contrasto delle iniquità: può, per esempio, assicurare equità di accesso ai servizi sanitari e migliorare quei servizi finalizzati ad arginare gli svantaggi di salute fra i gruppi socio economicamente più svantaggiati.
La seguente pubblicazione, redatta dall’Ufficio europeo per gli investimenti per la salute e lo sviluppo dell’Organizzazione mondiale della sanità, fornisce una guida per i decisori politici e per gli operatori del settore sanitario su come mettere a punto azioni di contrasto delle disuguaglianze di salute. Il documento contiene, inoltre, una lista di principi generali che può stimolare l’adozione di nuovi approcci e interpretazioni.