Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Report/manuali

Letteratura grigia

Concluso il progetto SOPHIE: disponibile il rapporto

Tempo di lettura: 4 minuti

sofie_pDisponibile il report conclusivo del progetto SOPHIE dal titolo “Social and economic policies matter for health equity”.

Il progetto finanziato dalla Comunità Europea ha generato nuove evidenze sull’impatto delle politiche strutturali sulle disuguaglianze di salute, e ha sviluppato metodi innovativi per la valutazioni di queste politiche in Europa.Leggi tutto »Concluso il progetto SOPHIE: disponibile il rapporto

Stato di salute e accesso ai servizi dei migranti

Tempo di lettura: < 1 minuto

atlanteE’ uscito il rapporto “Analisi dello stato di salute e dell’accesso ai servizi dei migranti”. Riguarda la popolazione che risiede nel territorio che circonda il comune di Milano, per un totale di circa 1,6 milioni di abitanti – distribuiti in 126 comuni – di cui circa l’8% è rappresentato da migranti.Leggi tutto »Stato di salute e accesso ai servizi dei migranti

Il contrasto delle disuguaglianze di salute nei Paesi sviluppati

Tempo di lettura: < 1 minuto

closing the health inequalities gapLe disuguaglianze di salute rappresentano un problema che affligge tutti i Paesi sviluppati. Il seguente report, redatto dall’Organizzazione mondiale della sanità, analizza le politiche governative adottate da 13 Paesi sviluppati per contrastare le disuguaglianze di salute.Leggi tutto »Il contrasto delle disuguaglianze di salute nei Paesi sviluppati

Promuovere l’equità di salute agendo sui determinanti sociali

Tempo di lettura: < 1 minuto

closing the gap in a generationLo sviluppo di una società può essere misurato attraverso la qualità e l’equità di salute della sua popolazione. Le circostanze nelle quali le persone crescono, vivono e lavorano e le politiche sociali ed economiche hanno un impatto determinante sulla crescita delle disuguaglianze di salute e dello svantaggio sociale. Leggi tutto »Promuovere l’equità di salute agendo sui determinanti sociali