Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Home Page

Questa categoria individua gli articoli che si vogliono far vedere nella home page. Se questa categoria non è selezionata l’articolo non compare in home page.

Parole tra le nuvole

Tempo di lettura: 3 minuti

Parole tra le nuvole è una delle definizioni dei fumetti. Fumetti che oltre a un aspetto semplicemente divertente o intrigante, da sempre veicolano anche dei messaggi culturali, politici, sociali. Da anni alcune case editrici hanno iniziato a produrre  libri sotto forma di graphic novel in cui  raccontano personaggi importanti, fatti storici, eventi che hanno fatto la storia quella con la s maiuscola. Leggi tutto »Parole tra le nuvole

Genere, salute e disuguaglianze prima e dopo la pandemia: in che direzione andare?

Tempo di lettura: 2 minutiLa pandemia di COVID-19 è stata, e continua ad essere, una minaccia per la salute di tutti, ma il suo impatto sugli uomini e sulle donne è stato (ed è) differente e questo riflette le disuguaglianze di genere già esistenti. Un nuovo Policy Précis di EuroHealthNet, dal titolo “Making the Link: Gender Equality and Health”, esamina i legami tra genere, salute e disuguaglianze, prima e dopo la pandemia, e descrive le pratiche messe in atto da Austria, Italia e Finlandia nell’affrontare queste disuguaglianze.

Leggi tutto »Genere, salute e disuguaglianze prima e dopo la pandemia: in che direzione andare?

Passaporto vaccinale: problemi di equità ed accesso

Tempo di lettura: 3 minuti

Si è accesso il dibattito sul passaporto vaccinale e le conseguenze che ne possano derivare riguardo l’accesso, l’equità e gli aspetti etici. In alcuni paesi come ad esempio Israele che ha somministrato la prima dose del vaccino a metà della popolazione è già presente il passaporto verde che permette alle persone vaccinate di viaggiare e frequentare teatri, palestre, ristoranti.Leggi tutto »Passaporto vaccinale: problemi di equità ed accesso

TOOLDIS, un nuovo strumento operativo per contrastare gli effetti delle disuguaglianze sociali

Tempo di lettura: 3 minutiTOOLDIS è una cassetta degli attrezzi per comprendere meglio il complesso fenomeno delle disuguaglianze di salute nelle regioni italiane, per capire quali fattori di rischio comportamentale hanno un peso maggiore, quali di essi sono più influenzati dalle differenze socio-economiche, quali sono le azioni di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un’esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.Leggi tutto »TOOLDIS, un nuovo strumento operativo per contrastare gli effetti delle disuguaglianze sociali