L’ASL Città di Torino verso un modello di Comunità che cura – seconda parte
Si presenta il secondo numero della newsletter dedicata al progetto per la prevenzione e cura del diabete nel quartiere Vallette di Torino.
Si presenta il secondo numero della newsletter dedicata al progetto per la prevenzione e cura del diabete nel quartiere Vallette di Torino.
La regione Piemonte ha approvato l’adozione del Piano Nazionale Cronicità che si propone una revisione radicale della rete dell’assistenza territoriale e ha quindi avviato unLeggi tutto »L’ASL Città di Torino verso un modello di Comunità che cura
Lo scorso 17 marzo è stato presentato a Torino il libro “40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche” a cura di Giuseppe Costa, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini, Moreno Demaria.
Il libro in formato pdf, le tabelle e le mappe complete sono scaricabili gratuitamente dal sito di Epidemiologia e Prevenzione
Il factsheet numero 3 :” La persona – risorse e capacità per la salute: sanità” riassume il contributo che ha avuto l’assistenza sanitaria nell’aumento della speranza di vita dei torinesi e nella riduzione delle disuguaglianze.
Leggi tutto »La persona – risorse e capacità per la salute: sanità
Lo studio pubblicato nel maggio del 2015 ha analizzato i dati di mortalità per diabete in 14 paesi europei. Rileva un’associazione inversa tra livello di istruzione e mortalità per diabete, oltre al fatto che le disuguaglianze assolute sono più ampie per gli uomini mentre quelle relative sono più marcate tra le donne.
Si propone la traduzione dell’abstract dell’articolo