Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

svantaggio sociale

Le disuguaglianze sociali nella salute e il ruolo del reddito

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il reddito e i beni accumulati contribuiscono in modo significativo a spiegare le disuguaglianze di salute. Il reddito determina il possesso di risorse materiali essenziali al fine di garantire al nucelo famigliare un tenore di vita dignitoso. Le zone in cui si concentrano forti disparità di reddito presentano rischi di mortalità più elevati.

Leggi tutto »Le disuguaglianze sociali nella salute e il ruolo del reddito

Consumo di alcol e disuguaglianze di salute: uno studio su Lancet

Tempo di lettura: 3 minuti

L’alcol provoca un più alto numero di decessi e ricoveri tra i gruppi che vivono in condizioni di svantaggio socioeconomico che tra i più benestanti e questo sebbene il livello di consumo non sia differente.  È ciò che emerge da uno studio pubblicato su Lancet condotto in Scozia, dove i ricoveri connessi all’alcol si verificano con una frequenza di sette volte maggiore fra le persone che vivono nelle aree più deprivate rispetto a quelle che vivono nelle aree più ricche. Ciò contribuisce in maniera ragguardevole alle disuguaglianze di salute. Leggi tutto »Consumo di alcol e disuguaglianze di salute: uno studio su Lancet

Cosa sappiamo della salute disuguale in Italia?

Tempo di lettura: < 1 minuto

In occasione del Festival di Trento “La salute disuguale” dello scorso giugno è stato prodotto  un factsheet  che affronta tre domande fondamentali per parlare di disuguaglianze di salute: cosa sappiamo della salute disuguale in Italia? Quali sono le principali ricadute per la programmazione delle politiche di salute? Come fare dell’Italia il paese che tutela meglio la salute uguale per tutti?

Leggi tutto »Cosa sappiamo della salute disuguale in Italia?

Assistenza sanitaria ai senzatetto, il progetto di Medici Senza Frontiere

Tempo di lettura: 2 minuti

L’articolo di De Maio G., Van Den Bergh R., Garelli S., Maccagna B., Raddi F., Stefanizzi A., Regazza C. e Zachariah R., (2014) “Reaching out to the forgotten: providing access to medical care for homeless in Italy”, International Health, 6: 93-98, tratta i risultati di un interessante progetto sanitario realizzato a Milano tra dicembre 2012 e marzo 2013 da Medici Senza Frontiere (MSF) nell’ambito del programma “Emergenza Freddo”.Leggi tutto »Assistenza sanitaria ai senzatetto, il progetto di Medici Senza Frontiere

La persona – risorse e capacità per la salute: sanità

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il factsheet nfactsheet_3umero 3 :” La persona – risorse e capacità per la salute: sanità” riassume il contributo che ha avuto l’assistenza sanitaria nell’aumento della speranza di vita dei torinesi e nella riduzione delle disuguaglianze.

Leggi tutto »La persona – risorse e capacità per la salute: sanità