Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Luisella Gilardi

Assistenza sanitaria ai senzatetto, il progetto di Medici Senza Frontiere

Tempo di lettura: 2 minuti

L’articolo di De Maio G., Van Den Bergh R., Garelli S., Maccagna B., Raddi F., Stefanizzi A., Regazza C. e Zachariah R., (2014) “Reaching out to the forgotten: providing access to medical care for homeless in Italy”, International Health, 6: 93-98, tratta i risultati di un interessante progetto sanitario realizzato a Milano tra dicembre 2012 e marzo 2013 da Medici Senza Frontiere (MSF) nell’ambito del programma “Emergenza Freddo”.Leggi tutto »Assistenza sanitaria ai senzatetto, il progetto di Medici Senza Frontiere

X Conferenza Espanet Italia 2017: la call for paper

Tempo di lettura: < 1 minuto

In occasione del decimo anniversario di ESPAnet Italia, la comunità di analisti delle politiche sociali è chiamata a interrogarsi sul ruolo del welfare di fronte all’emergere di nuove sfide legate al processo di globalizzazione, al mutamento del contesto sociale, economico e politico e alla nascita di nuove forme di disuguaglianza, esclusione e disagio.Leggi tutto »X Conferenza Espanet Italia 2017: la call for paper

“40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche”

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo scorso  17 marzo è stato presentato a Torino  il libro “40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche” a cura di Giuseppe Costa, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini, Moreno Demaria.

Il libro in formato pdf, le tabelle e le mappe complete sono scaricabili gratuitamente dal sito di Epidemiologia e Prevenzione 

Leggi tutto »“40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche”