Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Luisella Gilardi

PRP 20-25 in Piemonte: verso una “Comunità di Pratica” sull’Equità

Il PRP 20-25 del Piemonte ha inserito l’equità nella salute come azione di sistema a livello regionale e locale, coinvolgendo ampiamente operatori, strutture di supporto ed organizzazioni interne ed esterne alla sanità. L’obiettivo è quello di far diventare l’attenzione all’equità una capacità diffusa di tutti gli operatori impegnati nel PRP, investendo sul loro capacity building e portandoli a conoscere e maneggiare gli strumenti fondamentali per attuarla.

Health Inequalities Research. New methods, better insights

E’ stato recentemente pubblicato e presentato il report: “Health Inequalities Research. New methods, better insights?” frutto del lavoro di ricerca e di collaborazione tra la Federazione Europea delle Accademie di Scienze e Studi Umanistici (ALLEA) e la Federazione delle Accademie Europee di Medicina (FEAM).

Hafsah

Hafsah la conosco molto bene, donna nigeriana, con meno di trent’anni, segnalata anche lei dai Servizi Sociali. Vive separata dal marito, che sta un po’Leggi tutto »Hafsah

Simona

Sono Simona, specializzata in antropologia medica e sto conducendo per una ONG di Torino una ricerca qualitativa sugli itinerari di cura delle fasce vulnerabili. MiLeggi tutto »Simona

Effetto dei cambiamenti climatici su salute ed equità

Il 6 settembre di quest’anno è stato pubblicato contemporaneamente su numerose riviste di salute un editoriale sull’emergenza climatica. Nello stesso mese nell’ambito degli appuntamenti annuali del progetto to- B dedicato al ricordo di Barbara Pacelli si è tenuto un webinar sullo stesso tema, con particolare attenzione agli effetti sulle popolazioni svantaggiate.