Pubblicazioni
Articoli scientifici, Fact sheet, Letteratura grigia, Multimedia, Policy Brief e Sintesi dal Libro Bianco.
Differenze socio-economiche e declino cognitivo nell’anziano
Il declino cognitivo rappresenta una causa molto comune di morbilità nell’anziano. In aggiunta alle condizioni cliniche ed allo stile di vita, c’è ampia discussione inLeggi tutto »Differenze socio-economiche e declino cognitivo nell’anziano
Differenze di mortalità per livello di istruzione in Italia
Differenze socioeconomiche nella mortalità a favore delle fasce sociali più avvantaggiate sono state ben documentate in molti paesi europei in modo sistematico. Per rispondere allaLeggi tutto »Differenze di mortalità per livello di istruzione in Italia
Povertà e rinuncia a visite mediche specialistiche o trattamenti terapeutici in Italia
Le disuguaglianze sociali e territoriali di salute e di accesso alle cure rappresentano in Italia e nei Paesi Europei un problema persistente, che si èLeggi tutto »Povertà e rinuncia a visite mediche specialistiche o trattamenti terapeutici in Italia
Il Manifesto della Fnomceo per l’equità
Tempo di lettura:   2 minuti
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) lancia il nuovo Manifesto per l’Equità della Salute. La presentazione è avvenuta a Reggio Emilia nel corso del Convegno “La salute diseguale e le risposte dei servizi sanitari”.
Salute materno-infantile delle donne migranti: evidenze per migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle cure.
Tempo di lettura:   < 1 minuto
DoRS e il Servizio di Epidemiologia hanno curato la traduzione in italiano del documento dell’Oms Europa “What is the evidence on the reduction of inequalities in accessibility and quality of maternal health care delivery for migrants? A review of the existing evidence in the WHO European Region”.
Sperimentare relazioni capacitanti: percorsi per estendere spazi di comunità nella scuola e sul territorio
Differenze socioeconomiche nella mortalità: primi risultati dello Studio Longitudinale Emiliano al convegno AIE
Anche Modena, Bologna insieme a Reggio Emilia entrano a far parte del Sistema Longitudinale Emiliano, uno strumento per misurare nel tempo le disuguaglianze di salute.Leggi tutto »Differenze socioeconomiche nella mortalità: primi risultati dello Studio Longitudinale Emiliano al convegno AIE
Il convegno AIE dedica una sessione al tema delle disuguaglianze e salute
Tempo di lettura:   < 1 minuto
Il recente convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) che si è tenuto a Mantova lo scorso ottobre ha dedicato una sessione al tema delle disuguaglianze e salute.
Di seguito i contributi presentati
Leggi tutto »Il convegno AIE dedica una sessione al tema delle disuguaglianze e salute
Livello di istruzione e vaccini: una relazione difficile
Tempo di lettura:   4 minuti
Si è parlato di fake news sui vaccini, di come nascono e di come si contrastano lo scorso novembre nel convegno organizzato dal Comitato di Collaborazione Medica (CCM) dal titolo “I vaccini tra scienza e falsi miti”
Leggi tutto »Livello di istruzione e vaccini: una relazione difficile







