Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Lavoro

lavoro4
Gli aspetti fisici, sociali e organizzativi del lavoro, la qualità dell’esperienza e la cultura lavorativa.


Le condizioni di lavoro hanno un impatto rilevante sulla salute, in quanto costituiscono fonte di reddito, di identità personale, di organizzazione del tempo e della vita e di disponibilità di reti sociali. Sono proprio i fattori fisici e psicosociali del lavoro a determinare, in molti casi, le iniquità di salute, soprattutto per quanto riguarda le patologie responsabili di disabilità, come i disturbi mentali, le malattie cardiovascolari e i disturbi muscolo-scheletrici.

Le disuguaglianze di salute e il ruolo del lavoro

Tempo di lettura: < 1 minuto

factsheetIl  presente factsheet, tratto dal libro “Equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle disuguaglianze sociali in Sanità“, descrive i meccanismi che spiegano come e perché le condizioni di lavoro possono avere un impatto sulle disuguaglianze di salute.  Nel documento – che rappresenta il primo factsheet della serie dedicata alla disseminazione dei risultati del  libro “Equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle disuguaglianze sociali in Sanità” – sono illustrati anche alcuni esempi di politiche che il governo italiano ha attuato in questi ultimi anni per contrastarle. Leggi tutto »Le disuguaglianze di salute e il ruolo del lavoro