Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

piano regionale prevenzione

Pro.SA, la banca dati nazionale per i progetti, le buone pratiche e le politiche

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ uno strumento gratuito di raccolta, analisi e diffusione di progetti, interventi, politiche e buone pratiche che ha l’obiettivo di documentare, condividere e mettere in rete i progetti e i loro risultati per supportare le attività di operatori, decisori e stakeholders nell’ambito della prevenzione e promozione della salute, oggi raccoglie 1692 progetti.Leggi tutto »Pro.SA, la banca dati nazionale per i progetti, le buone pratiche e le politiche

L’equità nel piano di prevenzione regionale

Tempo di lettura: 2 minuti

IMG_1649Le disuguaglianze sociali determinano le iniquità di salute. Ecco perché è importante che il piano regionale di prevenzione 2015-18 preveda obiettivi finalizzati a un health equity audit, investendo, in particolare, sulle azioni che si ipotizza abbiano un maggiore impatto sul contrasto delle disuguaglianze.Leggi tutto »L’equità nel piano di prevenzione regionale

Obiettivi e azioni per promuovere l’equità nel PRP: l’analisi del professor Costa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giuseppe CostaNel video proposto Giuseppe Costa, coordinatore del gruppo di lavoro Equità nella Salute e Sanità della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, illustra alcune proposte finalizzate a redigere un Piano Regionale di Prevenzione che sia attento all’equità nella salute in Italia. Leggi tutto »Obiettivi e azioni per promuovere l’equità nel PRP: l’analisi del professor Costa