Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Progetti

Equity audit in registri e sorveglianze: la popolazione immigrata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rapporto Istisan

La salute degli immigrati dipende dall’interazione di diverse classi di determinanti di salute: quelli correlati alle caratteristiche socioeconomiche dell’ambiente di vita e di lavoro, quelli legati all’individuo e al suo stile di vita e quelli che costituiscono la sua storia migratoria (Paese d’origine e di destinazione, motivazioni della migrazione, durata della permanenza etc.).Leggi tutto »Equity audit in registri e sorveglianze: la popolazione immigrata

Potenziare i sistemi informativi per contrastare le disuguaglianze di salute

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rapporto IstisanIl seguente documento è tratto dal Rapporto Istisan “Misurare in sanità pubblica: registri e sorveglianza” dell’Istituto superiore di sanità, a cura di Giuseppe Costa (Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino), Stefania Salmaso (Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità) e Cesare Cislaghi (Agenzia Nazionale per i Servizi Regionali Sanitari). Leggi tutto »Potenziare i sistemi informativi per contrastare le disuguaglianze di salute