Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

  • Home
  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente e territorio
    • COVID-19
      • Storie Covid-19
      • Pubblicazioni Covid-19
    • Inclusione e integrazione
    • Lavoro
    • Percorsi di cura
    • Primi anni di vita
    • Risorse economiche
    • Scuola e formazione
    • Stili di vita
    • Strategie per l’equità nella salute
  • Risorse
    • TOOLDIS
    • Buone pratiche
    • Presentazioni e video
    • Progetti
    • H.E.A. nei Piani Regionali della Prevenzione in Italia
      • Archivio
      • In corso
  • Pubblicazioni
    • Articoli scientifici
    • Fact sheet
    • Report e manuali
    • Policy Brief
    • Archivio newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente e territorio
    • COVID-19
      • Storie Covid-19
      • Pubblicazioni Covid-19
    • Inclusione e integrazione
    • Lavoro
    • Percorsi di cura
    • Primi anni di vita
    • Risorse economiche
    • Scuola e formazione
    • Stili di vita
    • Strategie per l’equità nella salute
  • Risorse
    • TOOLDIS
    • Buone pratiche
    • Presentazioni e video
    • Progetti
    • H.E.A. nei Piani Regionali della Prevenzione in Italia
      • Archivio
      • In corso
  • Pubblicazioni
    • Articoli scientifici
    • Fact sheet
    • Report e manuali
    • Policy Brief
    • Archivio newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente e territorio
    • COVID-19
      • Storie Covid-19
      • Pubblicazioni Covid-19
    • Inclusione e integrazione
    • Lavoro
    • Percorsi di cura
    • Primi anni di vita
    • Risorse economiche
    • Scuola e formazione
    • Stili di vita
    • Strategie per l’equità nella salute
  • Risorse
    • TOOLDIS
    • Buone pratiche
    • Presentazioni e video
    • Progetti
    • H.E.A. nei Piani Regionali della Prevenzione in Italia
      • Archivio
      • In corso
  • Pubblicazioni
    • Articoli scientifici
    • Fact sheet
    • Report e manuali
    • Policy Brief
    • Archivio newsletter
  • Eventi
  • Contatti

CARE: una nuova risorsa per ripartire dall’equità

  • 23 Giugno 20205 Luglio 2021
  • Ambiente e territorio, Buone Pratiche, Home Page, Inclusione e integrazione, Internazionali, Lavoro, Nazionali, Percorsi di cura, Primi anni di vita, Risorse economiche, Scuola e formazione, Stili di vita, Strategie per l'equità nella salute
Tempo di lettura: < 1 minuto

CARE – Catalogo di Azioni orientate all’Equità è una banca dati in cui si possono trovare esempi di interventi realizzati in Italia, in Europa e in altri paesi con caratteristiche simili al nostro.

Possono essere azioni puntuali realizzate in piccole realtà territoriali, oppure far parte di politiche più ampie applicate a contesti  municipali o regionali.

A chi è destinato

A operatori sanitari, sociali, insegnanti, stakeholder di vari ambiti e decisori a livello locale e regionale.

Da dove provengono le pratiche descritte?

Si tratta, nelle maggior parte dei casi di pratiche presenti in repertori accreditati a livello internazionale, selezionate sulla base di alcuni criteri: essere focalizzate sull’equità e occuparsi di temi di salute contenuti nel nuovo piano di prevenzione nazionale.

Sono presenti, inoltre, le pratiche presentate e valutate nell’ambito della Joint Action – Health Equity Europe attualmente in corso, per questo motivo molte di esse non dispongono ancora di una valutazione di impatto.

In pochi casi sono state inserite pratiche che non provengono da repertori accreditati, la condizione per l’inserimento era il focus sull’equità e la copertura di temi non presenti sui repertori di riferimento.

Quante pratiche contiene?

Al momento 93, ma l’implementazione sarà continua. Ogni lettore può segnalare una pratica che verrà valutata e se, idonea, successivamente inserita.

Accedi a CARE

Tag:banca datibuone pratichecatalogocomunità

Neve | Powered by WordPress