Le “Marmot Cities” prendono il nome da Micheal Marmot, uno dei più importanti esperti di disuguaglianze di salute a livello internazionale. In Gran Bretagna sono già una realtà da alcuni anni. Cosa significa essere una Marmot city? E cosa sta...
Health Equity Audit
Progetti in corso
Ultimi articoli
Prevenire le cadute accidentali nella popolazione anziana: l’esperienza della ASL città di Torino
L’articolo riporta l’interessante esperienza svolta dalla ASL città di Torino per l’individuazione di un territorio in cui concentrare gli interventi verso la popolazione anziana più fragile, fra questi in primis quelli per prevenire le cadute accidentali in ambiente domestico.
Health Action Zones (HAZ) per l’equità: un nuovo strumento per il PRP piemontese
La Regione Piemonte si è dotata di un nuovo strumento che aiuta gli operatori coinvolti nelle attività del Piano di Prevenzione ad individuare le aree oggetto degli interventi in ottica di equità.
Rafforzare interventi nelle aree più svantaggiate: l’esperienza di una ASL del Piemonte
L'articolo presenta l'esperienza avviata nella ASL TO3 del Piemonte di sperimentazione di funzionamento di una Casa di Comunità e le connessioni con il Piano di Prevenzione e la Promozione della salute.
Well Communities per comunità svantaggiate: una buona pratica dalla banca dati CARE
Iniziato nel 2007 Well Communities (prima conosciuto come Well London), disponibile nel database CARE, rappresenta uno dei tentativi più ambiziosi e radicali del Regno Unito, di sviluppare un modello di...
Piano regionale della Regione Lombardia 2021-2025 : focus sull’equità
L'articolo descrive le attività che la Regione Lombardia ha messo in campo per affrontare il tema dell'equità nel nuovo Piano di Prevenzione 2021 -2025
Equità nel nuovo PRP 2021-2025 in Emilia-Romagna
Per la Regione Emilia-Romagna, il tema dell’approccio di equità nei servizi e del contrasto alle disuguaglianze è un asse centrale della programmazione, come si può vedere nel vigente Piano Sociale...
PRP 20-25 in Piemonte: verso una “Comunità di Pratica” sull’Equità
Il PRP 20-25 del Piemonte ha inserito l’equità nella salute come azione di sistema a livello regionale e locale, coinvolgendo ampiamente operatori, strutture di supporto ed organizzazioni interne ed esterne...
L’equità nei Piani Regionali di Prevenzione – secondo modulo formativo 25-26 febbraio 2021
Disponibile la registrazione delle due giornate formative 25-26 febbraio 2021 organizzate dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto CCM 2018 “L’Equità nei Piani di Prevenzione Regionali in Italia”.
TOOLDIS, un nuovo strumento operativo per contrastare gli effetti delle disuguaglianze sociali
TOOLDIS è una cassetta degli attrezzi per comprendere meglio il complesso fenomeno delle disuguaglianze di salute nelle regioni italiane, per capire quali fattori di rischio comportamentale hanno un peso maggiore,...
L’Equità nei piani di prevenzione in Italia
Si è tenuto a Roma nei giorni 6 e 7 maggio 2019 il primo modulo formativo per stimolare e accompagnare tutte le Regioni a prendere iniziative concrete per ridurre le...
Le buone pratiche per gli interventi e le politiche orientate all’equità
Durante le due giornate formative si è parlato anche di buone pratiche, in particolare quelle orientate all’equità. Una buona pratica secondo la definizione di Kahan e Goodstadt del 2001 è “unLeggi...