Tra le azioni inserite all’interno del catalogo CARE è presente il progetto ICARE, che si rivolge alle detenute della Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia "G. Stefanini" e si propone di migliorare le condizioni di salute, tutelando il diritto a...
Buone pratiche
Nazionali e internazionali
Ultimi articoli
Prevenire gli incidenti stradali con una strategia di advocacy: un intervento dalla banca dati CARE
L’intervento, attuato in alcune zone svantaggiate della Gran Bretagna, usa la strategia dell’advocacy per coinvolgere e sensibilizzare i politici locali per prevenire gli incidenti stradali.
Centri per le Famiglie: connettere persone, luoghi e risorse per un welfare diffuso
I Centri per le Famiglie, con le loro storie di evoluzione e trasformazione, rappresentano oggi molto più di spazi fisici: creano relazioni e attività per rispondere ai bisogni delle persone...
Il Frigo di Quartiere – buona pratica presente a Torino dalla banca dati CARE
L'iniziativa "Frigo di Quartiere" si rivolge a famiglie e individui in condizioni di vulnerabilità economica, proponendo una soluzione innovativa alla lotta contro lo spreco alimentare e al miglioramento delle condizioni...
Promozione della salute e primo soccorso nelle carceri – buona pratica irlandese dalla banca dati CARE
Fra le buone pratiche inserite all’interno di CARE è presente Community-based Health and First Aid Action (Salute e pronto soccorso in azione su base comunitaria), progetto realizzato in Irlanda e...
Il Frigo di Quartiere: Innovazione e Comunità per un Modello di Intervento Sociale a Torino
Torino, città di contrasti e bellezze, nasconde tra le sue vie una realtà fatta di disuguaglianze e sfide quotidiane per molte delle sue famiglie. In questo contesto di disuguaglianze, si...
Prima la casa: il modello Housing First come risposta alla condizione di chi vive per strada – buona pratica dalla banca dati CARE
Housing First (HF) è un approccio innovativo al problema dei senzatetto, che supera il tradizionale percorso a gradini o a tappe in cui, progressivamente la persona senza dimora “passa” dal...
Anziani meno soli e sedentari: l’esperienza della città di Tondela in Portogallo
Il programma portoghese “Up-to-date health - Running and Walking Center in Tondela” è rivolto alla popolazione anziana, in particolare a chi vive in condizioni di isolamento e di vulnerabilità. L’intervento...
Il ruolo delle Associazioni di volontariato nell’integrazione degli stranieri nei programmi di screening oncologici
Nel presente articolo si presenta un'esperienza virtuosa di collaborazione tra istituzione sanitaria e associazioni di volontariato del terzo settore per aumentare l'adesione agli screening organizzati, soprattutto tra le persone straniere.
Scotland’s Baby Box Scheme un programma universale per contrastare le disuguaglianze fin dalla nascita: una buona pratica dalla banca dati CARE
Il programma Scotland’s Baby Box Scheme (SBBS) nasce con l'intenzione di assicurare ad ogni bambino il miglior inizio di vita.