Il capitolo 11, di cui proponiamo una sintesi, descrive gli studi sulle politiche e sulle azioni di contrasto delle disuguaglianze di salute.
Leggi Articolo »Le evidenze empiriche: effetti dei determinanti sociali di salute
Il capitolo 10 del Libro bianco spiega quali sono i principali effetti delle disuguaglianze sociali sulle iniquità di salute. Vi proponiamo, di seguito, una sintesi.
Leggi Articolo »Le ipotesi sulla radice sociale delle disuguaglianze di salute che hanno implicazioni per le politiche
Il capitolo 9 del Libro bianco, di cui proponiamo una sintesi, spiega come potrebbero essere contrastate le disuguaglianze di salute agendo sulla posizione sociale degli individui.
Leggi Articolo »Lo stato di avanzamento delle politiche italiane ed europee nel contrasto delle disuguaglianze di salute
Il capitolo 8, di cui proponiamo una sintesi, spiega qual è lo stato di avanzamento delle politiche italiane ed europee nel contrasto alle disuguaglianze di salute. Leggi il capitolo 8 “Lo stato di avanzamento delle politiche italiane ed europee nel contrasto delle disuguaglianze di salute” Grafici dal capitolo8
Leggi Articolo »Un sistema per il monitoraggio delle disuguaglianze di salute e per la valutazione delle azioni di contrasto
Vi proponiamo una sintesi del capitolo 7 del Libro bianco, che spiega quali sono le principali fonti informative disponibili per monitorare le variazioni sociali nella salute. Leggi il capitolo 7 “Un sistema per il monitoraggio delle disuguaglianze di salute e per la valutazione delle azioni di contrasto” Grafici dal capitolo 7
Leggi Articolo »Il ruolo della sanità nella generazione o moderazione delle disuguaglianze di salute: il governo clinico
Vi proponiamo, di seguito, la sintesi del sesto capitolo del Libro bianco, che spiega come il sistema sanitario può contribuire alla riduzione dell’impatto sulla salute delle disuguaglianze di salute.
Leggi Articolo »Le implicazioni delle disuguaglianze di salute per le politiche sanitarie
Il quinto capitolo del Libro bianco spiega quali politiche può adottare il sistema sanitario al fine di ridurre le disuguaglianze di salute. Ve ne proponiamo una sintesi.
Leggi Articolo »Le azioni di correzione nel senso dell’equità delle politiche non sanitarie
Proponiamo una sintesi del quarto capitolo del Libro bianco, che spiega quali sono le strategie finalizzate a ridurre le disuguaglianze di salute agendo sulle politiche non sanitarie.
Leggi Articolo »Salute, ultimo lusso: l’intervento del professor Costa a TedxPisa
La salute è una delle dimensioni più importanti su cui si devono misurare le politiche pubbliche. Cosa si può fare per contrastare le disuguaglianze di salute? Quanto è importante la risposta delle politiche redistributive, che allocano risorse in favore dei più svantaggiati?
Leggi Articolo »Il libro bianco – suddivisione in capitoli
Non si dispongono dei diritti per visionare questo contenuto