Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Strategie per l’equità nella salute

Include temi trasversali fra cui il genere, le relazioni sociali e associative, la partecipazione e l’integrazione nelle politiche.

Ultimi articoli

L’universalismo sanitario in Italia: un mito da sfatare

Luisella Gilardi

Quasi 50 anni fa è stato istituito il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano, fondato sui principi di universalismo, equità e solidarietà. Dove ci troviamo oggi? In una società che invecchia, dove si fa sempre più fatica a bilanciare i crescenti...

#ICARE: LA PREVENZIONE LIBERA TUTTE

Luisella Gilardi

Tra le azioni inserite all’interno del catalogo CARE è presente il progetto ICARE, che si rivolge alle detenute della Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia "G. Stefanini" e si propone di migliorare le condizioni di salute, tutelando il diritto a...

Come va la vita? Ben-essere e Resilienza in tempo di crisi

Luisella Gilardi

L'OCSE pubblica ogni anno il Report How's Life?, con l’obiettivo di valutare se la vita delle persone che vivono nei Paesi OCSE sta migliorando e se i progressi fatti sono stati sostenibili e inclusivi. Questa sesta edizione 2024, presenta le...

Ritornare ai principi per riformare la sanità malata.

Luisella Gilardi

Il 29 gennaio è stato presentato al CNEL un manifesto sui “Principi per una riforma del Servizio Sanitario Nazionale” elaborato da un nutrito gruppo di esperti di varia estrazione, un manifesto che sta raccogliendo l’adesione di molte voci e che...