Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Inclusione e integrazione

I processi di inclusione e di integrazione sociale hanno notevoli ripercussioni sullo stato di salute degli individui.

Secondo il Social Exclusion Knowledge Network, infatti, buoni livelli di inclusione sociale generano partecipazione, senso di appartenenza e un maggiore controllo sulla propria vita, mentre una scarsa inclusione sociale è causa di disuguaglianze materiali, che contribuiscono a incrementare le iniquità di salute.

Ultimi articoli

TILDE: donne, lavoro, educazione e il valore di una rete

Il progetto TILDE – Territori che Integrano Lavoro, Donne ed Educazione, attivo dal 2023, parla di conciliazione tra vita familiare e lavorativa, ma si muove anche dentro le disuguaglianze di genere, spesso invisibili ma molto presenti nella vita quotidiana.

Come va la vita? Ben-essere e Resilienza in tempo di crisi

L'OCSE pubblica ogni anno il Report How's Life?, con l’obiettivo di valutare se la vita delle persone che vivono nei Paesi OCSE sta migliorando e se i progressi fatti sono stati sostenibili e inclusivi. Questa sesta edizione 2024, presenta le...