Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

“Processo” alle visite domiciliari per mamme e neonati

Sala Consiliare del Comune P.zza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 5, Chivasso (TO), Italia

Nell’ambito delle attività del Piano Regionale della Prevenzione il gruppo regionale “Genitori + , interventi precoci “ sta organizzando un particolarissimo appuntamento di formazione: una consensus conference strutturata secondo la formula del “processo pubblico”. La domanda a cui si cercherà di dare una risposta è la seguente: Ai fini della promozione della salute in generaleLeggi tutto »“Processo” alle visite domiciliari per mamme e neonati

Una salute uguale per tutti? Riflessioni sulle diseguaglianze nell’accesso alle cure

Sala Convegni, Nuovo Ospedale degli Infermi, Via dei Ponderanesi, 2 , Ponderano (BI), Italia

Il seminario vuole approfondire e discutere il tema delle diseguaglianze nell’accesso alle cure, in Italia e nel mondo, e le possibili risposte per cercare di ridurle. Approfondire le ragioni sanitarie, sociali ed economiche che contribuiscono a mantenere queste diseguaglianze. Discutere gli aspetti etici relativi alla tutela della salute. Approfondire alcune situazioni di particolare difficoltà nell’accessoLeggi tutto »Una salute uguale per tutti? Riflessioni sulle diseguaglianze nell’accesso alle cure

Ripensare i servizi per la terza età: rafforzare l’uguaglianza e l’efficienza territoriale durante l’emergenza sanitaria

Nel maggio 2020 l'Ufficio regionale dell’OMS per l’Europa ha avviato un progetto della durata di otto mesi diretto a valutare quale sia stato in Italia l’impatto del COVID-19 sulle popolazioni vulnerabili e in particolare su due dei gruppi maggiormente esposti al virus: gli anziani e gli individui in condizioni di povertà. Nell'ambito di questo progetto è stata istituita laLeggi tutto »Ripensare i servizi per la terza età: rafforzare l’uguaglianza e l’efficienza territoriale durante l’emergenza sanitaria