Le disuguaglianze sociali
Salone “Pia Lai” Cgil via Pedrotti 5 , Torino, ItaliaCiclo di 5 lezioni gratuite aperte a iscritte, iscritti e alla cittadinanza dall’8 giugno al 7 luglio 2016 Locandina disuguaglianze sociali
Ciclo di 5 lezioni gratuite aperte a iscritte, iscritti e alla cittadinanza dall’8 giugno al 7 luglio 2016 Locandina disuguaglianze sociali
Si terrà a Torino il 40° Congresso annuale AIE, “Le evidenze in epidemiologia: una storia lunga 40 anni”dal 19 al 21 ottobre 2016.
Si terrà a Torino presso I3P Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino, sala Agorà, via Pier Carlo Boggio 61 dalle 10 alle 13 l'incontro di presentazione della monografia "40 anni di salute a Torino. Spunti per leggere bisogni, risultati, prospettive delle politiche". In quell'occasione si presenterà anche il lavoro che è in corso conLeggi tutto »Presentazione della monografia “40 anni di salute a Torino. Spunti per leggere bisogni, risultati, prospettive delle politiche”
Il seminario si terrà il giorno 17 marzo 2017 dalle ore ore 14.30 a Torino presso il Campus Luigi Einaudi, Aula A4. Scarica la locandina dell'evento
Il seminario, co-organizzato dal Centro di Salute Globale e da Oxfam Italia nell’ambito del progetto europeo CARE, rappresenta un’occasione per condividere le buone pratiche identificate in quattro regioni (Sicilia, Lazio, Toscana e Friuli Venezia Giulia) e promuovere il dibattito sulla loro replicabilità e sui bisogni di salute e le risposte organizzative necessarie. Tutte le informazioniLeggi tutto »CARE: Common approach for refugees and other migrants’ health: buone pratiche regionali a confronto
Su iniziativa della Consigliera di parità della Regione Piemonte Giulia Maria Cavaletto, a partire dall’autunno 2016 si è costituito un Tavolo di lavoro permanente composto dai Comitati Unici di Garanzia (CUG) attivi all’interno della Regione. I Comitati Unici di Garanzia sono Organismi paritetici obbligatori per tutte le Pubbliche Amministrazioni (art. 21 della Legge 4 novembreLeggi tutto »1° Forum regionale dei Cug del Piemonte
Dal 22 maggio al 7 giugno, in tutta Italia, per parlare di sviluppo sostenibile, dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e di quello che possiamo fare per realizzare i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che il nostro Paese si è impegnato a raggiungere. L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), con i suoi oltre 160 aderenti,Leggi tutto »Festival dello sviluppo sostenibile
Seminario di presentazione del numero 4 2016 di Sociologia del Lavoro: Diseguaglianze oggi: quanto conta ancora il lavoro - curato da Michele La Rosa, Enrica Morlicchio e Serge Paugam - e del numero 3-4 2016 della Rivista delle Politiche Sociali: L'Italia delle disuguaglianze - curato da Elena Granaglia e Michele Raitano Introduce e coordina :Leggi tutto »Seminario Permanente sulle politiche sociali e l’empowerment del cittadino (SemPer)
Torna dall'1 al 4 giugno il Festival dell'Economia di Trento, giunto alla sua dodicesima edizione. Premi Nobel, ministri, ed esperti provenienti da tutto il mondo discuteranno e si confronteranno, insieme al vasto pubblico dello Scoiattolo, il simbolo del Festival, sul tema “La salute disuguale”.