La Regione Piemonte si è dotata di un nuovo strumento che aiuta gli operatori coinvolti nelle attività del Piano di Prevenzione ad individuare le aree oggetto degli interventi in ottica di equità.
Fonti informative
Ultimi articoli
TOOLDIS, un nuovo strumento operativo per contrastare gli effetti delle disuguaglianze sociali
TOOLDIS è una cassetta degli attrezzi per comprendere meglio il complesso fenomeno delle disuguaglianze di salute nelle regioni italiane, per capire quali fattori di rischio comportamentale hanno un peso maggiore, quali di essi sono più influenzati dalle differenze socio-economiche, quali...
L’esperienza dell’Emilia-Romagna sulla misura e il contrasto delle disuguaglianze
Il 10 maggio si è tenuto a Bologna il seminario “Equità in salute. Evidenze quantitative ed esempi di azioni di promozione”. In quell’occasione è stato presentato il dossier con i risultati...
Str.A.Da. Strumenti per l’accesso ai dati e indicatori di salute
Str.A.Da. raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l’estrazione e l’utilizzo di dati e indicatori utili per la costruzione e la produzione di profili eLeggi...
Indicatori di salute a supporto dei Piani Regionali di Prevenzione
A partire dai dati dell’indagine multiscopo sulle famiglie Condizioni di salute e ricorso a servizi sanitari 2012-2013 è stato elaborato uno strumento che permette di accedere, per ogni regione, adLeggi...
Pro.SA, la banca dati nazionale per i progetti, le buone pratiche e le politiche
E’ uno strumento gratuito di raccolta, analisi e diffusione di progetti, interventi, politiche e buone pratiche che ha l’obiettivo di documentare, condividere e mettere in rete i progetti e iLeggi...
Le disuguaglianze nella mortalità in Europa in 20 anni
Pubblicato sul British Medical Journal un articolo che fa il punto sull’andamento delle disuguaglianze sociali nella mortalità in Europa tra il 1990 e il 2010. Si presenta la sintesi dell’articoloLeggi...