Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

L’equità nel piano di prevenzione regionale

Regione Piemonte Corso Regina Margherita, 153, Torino

Le disuguaglianze sociali determinano le iniquità di salute. Ecco perché è importante che il piano regionale di prevenzione 2015-18 preveda obiettivi finalizzati a un health equity audit, investendo, in particolare, sulle azioni che si ipotizza abbiano un maggiore impatto sul contrasto delle disuguaglianze.   Un tema importante, che è stato affrontato venerdì 13 marzo, nelLeggi tutto »L’equità nel piano di prevenzione regionale

Malattie croniche e migranti in Italia

Università Ca' Foscari Venezia Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia, Venezia

Presentazione del Rapporto sui comportamenti a rischio, prevenzione e diseguaglianze di salute. La partecipazione è libera previa registrazione e fino al raggiungimento della capienza della sala. Si prega di dare conferma della propria partecipazione a: Servizio Eventi Università Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246 -30123 Venezia tel. 041 2348358 eventi@unive.it Scarica il programma dell'evento

Variabilità del fabbisogno e dell’offerta: problemi di equità

Fra le Asl piemontesi permangono forti variabilità per quanto riguarda lo stato di salute, l’accesso ai servizi sanitari, i livelli di assistenza erogati e i livelli della spesa sostenuta; tali disparità rischiano di delineare un sistema sanitario meno equo e meno appropriato. L’incontro si propone, attraverso una presentazione delle analisi prodotte dal Servizio sovrazonale diLeggi tutto »Variabilità del fabbisogno e dell’offerta: problemi di equità

Valutare tramite indicatori come creare indicatori sintetici: il sistema “SCIARE”

Auditorium ex sede Ordine dei Medici via Torino 38, Roma, Italia

Il seminario, realizzato da Agenas con la collaborazione tecnica di Cineca, presenta il sistema "Sciare", finalizzato a spiegare agli interessati come sviluppare o utilizzare i sistemi di valutazione delle attività dei sistemi sanitari tramite la composizione di diversi indicatori. Scarica il programma del convegno

Convegno regionale “Equità in salute”

Hotel Ramada Via Galileo Ferraris, 40, Napoli, Italia

Il progetto ha l'obiettivo di promuovere azioni di discriminazione positiva a favore delle persone e delle comunità che – per deprivazione e disagio socioeconomico – risultano più fragili. Neutralizzare, o quantomeno, ridurre il carattere del prefisso Dis-uguaglianza incentivando la tensione istituzionale nella ricerca di strategie che rendano la rete di offerta di salute, sempre piùLeggi tutto »Convegno regionale “Equità in salute”

Health in Europe – from global to local policies, methods and practices

MiCo - Milano Congressi Piazzale Carlo Magno, 1 – Piazzale Carlo Magno, 1 , Milano, Italia

8° Congresso dell'Associazione Europea di Sanità Pubblica insieme al 48° Congresso nazionale della SITI (Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica). Il tema è il ruolo dell’Europa nel mondo globalizzato e come il mondo globalizzato ha un impatto a livello continentale e locale. Le quote di iscrizione variano da 350 (studenti) a 710 euro (nonLeggi tutto »Health in Europe – from global to local policies, methods and practices

XXXIX Congresso AIE 2015 – Alimentazione e salute nell’era della globalizzazione

Milano presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca Milano, Italia

In occasione dell’EXPO Milano 2015 dedicata a “nutrire il pianeta” il congresso AIE riguarderà il rapporto fra cibo e salute, discutendo  delle strategie efficaci per promuovere una dieta sana e dell’impatto ambientale del sistema produttivo. Deadline per gli abstract: 20 luglio 2015 Quota associativa AIE: 90 euro (studenti) o 150 euro.