Vai al contenuto

Disuguaglianze di salute

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente e territorio
    • COVID-19
      • Storie Covid-19
      • Pubblicazioni Covid-19
    • Inclusione e integrazione
    • Lavoro
    • Percorsi di cura
    • Primi anni di vita
    • Risorse economiche
    • Scuola e formazione
    • Stili di vita
    • Strategie per l’equità nella salute
  • Risorse
    • CARE
    • CoMoDi
    • CoEsDi
    • Buone pratiche
    • Presentazioni e video
    • Progetti
    • H.E.A. nei Piani Regionali della Prevenzione in Italia
    • Toolkit Equità
  • Pubblicazioni
    • Articoli scientifici
    • Fact sheet
    • Report e manuali
    • Policy Brief
    • Archivio newsletter
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente e territorio
    • COVID-19
      • Storie Covid-19
      • Pubblicazioni Covid-19
    • Inclusione e integrazione
    • Lavoro
    • Percorsi di cura
    • Primi anni di vita
    • Risorse economiche
    • Scuola e formazione
    • Stili di vita
    • Strategie per l’equità nella salute
  • Risorse
    • CARE
    • CoMoDi
    • CoEsDi
    • Buone pratiche
    • Presentazioni e video
    • Progetti
    • H.E.A. nei Piani Regionali della Prevenzione in Italia
    • Toolkit Equità
  • Pubblicazioni
    • Articoli scientifici
    • Fact sheet
    • Report e manuali
    • Policy Brief
    • Archivio newsletter
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente e territorio
    • COVID-19
      • Storie Covid-19
      • Pubblicazioni Covid-19
    • Inclusione e integrazione
    • Lavoro
    • Percorsi di cura
    • Primi anni di vita
    • Risorse economiche
    • Scuola e formazione
    • Stili di vita
    • Strategie per l’equità nella salute
  • Risorse
    • CARE
    • CoMoDi
    • CoEsDi
    • Buone pratiche
    • Presentazioni e video
    • Progetti
    • H.E.A. nei Piani Regionali della Prevenzione in Italia
    • Toolkit Equità
  • Pubblicazioni
    • Articoli scientifici
    • Fact sheet
    • Report e manuali
    • Policy Brief
    • Archivio newsletter
  • Eventi
  • Contatti
10 eventi trovato.

Nazionali

  1. Eventi
  2. Nazionali

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
Oggi
  • Maggio 2016

  • Lun 9
    09/05/2016

    Povertà e disuguaglianza nei percorsi scolastici

    Palazzo Europa Via Emilia Ovest 101, Modena, Italia

    Locandina evento 9 maggio

  • Novembre 2016

  • Mar 29
    29/11/2016

    GenitoriPiù: uno sguardo al futuro. Nuove sfide per la salute, nuovi orizzonti per la prevenzione

    Auditorium Verdi, VeronaFiere v.le del Lavoro, 8 , Verona , Italia
  • Marzo 2017

  • Lun 27
    27/03/2017 09:15 - 16:00

    CARE: Common approach for refugees and other migrants’ health: buone pratiche regionali a confronto

    Palazzo Panciatichi Via Camillo Cavour, 2, Firenze, Italia

    Il seminario, co-organizzato dal Centro di Salute Globale e da Oxfam Italia nell’ambito del progetto europeo CARE, rappresenta un’occasione per condividere le buone pratiche identificate in quattro regioni (Sicilia, Lazio, Toscana e Friuli Venezia Giulia) e promuovere il dibattito sulla loro replicabilità e sui bisogni di salute e le risposte organizzative necessarie. Tutte le informazioniLeggi tutto »CARE: Common approach for refugees and other migrants’ health: buone pratiche regionali a confronto

  • Aprile 2017

  • Mer 12
    12/04/2017 09:00 - 17:30

    1° Forum regionale dei Cug del Piemonte

    ATC - Sala Lia Varesio Corso Dante 14, Torino, Italia

    Su iniziativa della Consigliera di parità della Regione Piemonte Giulia Maria Cavaletto, a partire dall’autunno 2016 si è costituito un Tavolo di lavoro permanente composto dai Comitati Unici di Garanzia (CUG) attivi all’interno della Regione. I Comitati Unici di Garanzia sono Organismi paritetici obbligatori per tutte le Pubbliche Amministrazioni (art. 21 della Legge 4 novembreLeggi tutto »1° Forum regionale dei Cug del Piemonte

  • Maggio 2017

  • Lun 22
    22/05/2017 09:00 - 07/06/2017 21:30

    Festival dello sviluppo sostenibile

    Dal 22 maggio al 7 giugno, in tutta Italia, per parlare di sviluppo sostenibile, dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e di quello che possiamo fare per realizzare i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che il nostro Paese si è impegnato a raggiungere. L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), con i suoi oltre 160 aderenti,Leggi tutto »Festival dello sviluppo sostenibile

  • Mer 24
    24/05/2017 11:00

    Seminario Permanente sulle politiche sociali e l’empowerment del cittadino (SemPer)

    Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche (DiSSE) Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione Università degli studi di Roma «La Sapienza» Via Salaria, 113 , Roma, Italia

    Seminario di presentazione del numero 4 2016 di Sociologia del Lavoro: Diseguaglianze oggi: quanto conta ancora il lavoro - curato da Michele La Rosa, Enrica Morlicchio e Serge Paugam - e del numero 3-4 2016 della Rivista delle Politiche Sociali: L'Italia delle disuguaglianze - curato da Elena Granaglia e Michele Raitano Introduce e coordina :Leggi tutto »Seminario Permanente sulle politiche sociali e l’empowerment del cittadino (SemPer)

  • Giugno 2017

  • Gio 1
    01/06/2017 00:00 - 04/06/2017 00:00

    Festival dell’Economia di Trento – La salute diseguale

    Torna dall'1 al 4 giugno il Festival dell'Economia di Trento, giunto alla sua dodicesima edizione. Premi Nobel, ministri, ed esperti provenienti da tutto il mondo discuteranno e si confronteranno, insieme al vasto pubblico dello Scoiattolo, il simbolo del Festival, sul tema “La salute disuguale”.

  • Gio 15
    15/06/2017 00:00 - 18/06/2017 00:00

    La Biennale della prossimità

    La Biennale della Prossimità è il primo appuntamento dedicato alle comunità locali, alle persone e ai loro bisogni guardati in ottica di “prossimità”. Promossa dalla Rete Nazionale per la Prossimità, la Biennale racconterà come andare incontro ai bisogni – sempre più vari e complicati, quasi mai coincidenti con le categorie rigide delle burocrazie – possa coincidereLeggi tutto »La Biennale della prossimità

  • Luglio 2017

  • Mer 5
    05/07/2017

    Promuovere salute contrastando le disuguaglianze

    Milano piazza Città di Lombardia 1, Milano, Italia

    Durante il workshop si racconterà, fra le altre cose, dell'esperienza di un corso di formazione sull'Health Equity Audit diretto agli operatori delle Agenzie di Tutela della Salute lombarde. Il corso ha coinvolto il Servizio Sovrazonale di Epidemiologia di Grugliasco (TO) nell'ambito del programma CCM "Heatlh Equity Audit nei Piani Regionali di Prevenzione" di cui la RegioneLeggi tutto »Promuovere salute contrastando le disuguaglianze

  • Ottobre 2017

  • Mer 25
    25/10/2017 14:00 - 27/10/2017 17:00

    XLI Convegno AIE. L’EPIDEMIOLOGIA OGGI: EVIDENZE, COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE

    AMU Mantova Multicentre “Antonino Zaniboni” Largo Pradella 1/B , Mantova, Italia

    Nell’attuale scenario mondiale, caratterizzato da emergenze locali e globali e da flussi di informazione continui e pervasivi, i cittadini giocano un ruolo chiave nella costruzione delle evidenze per le azioni di salute. L’epidemiologia, oggi, si trova di fronte a nuove sfide, ma anche all’opportunità di interrogarsi e intraprendere percorsi innovativi per offrire risposte efficaci eLeggi tutto »XLI Convegno AIE. L’EPIDEMIOLOGIA OGGI: EVIDENZE, COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook
Logo dors

Sviluppato e gestito da Dors