I presenti documenti sono il frutto della collaborazione di DoRS e del Servizio di Epidemiologia del Piemonte con l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP). I documenti danno conto delle conoscenze che hanno accompagnato alcuni progetti comuni per il contrasto delle disuguaglianze di salute.
Factsheet
Le disuguaglianze nella salute e il ruolo dell’ambiente di vita
Le disuguaglianze sociali nella salute e il ruolo del reddito
Cosa sappiamo della salute disuguale in Italia?
La persona – risorse e capacità per la salute: lavoro
La persona – risorse e capacità per la salute: immigrazione e salute
Sempre più longevi e un po’ più uguali: una risorsa di salute per lo sviluppo
Il territorio – risorse e capacità per la salute
Le disuguaglianze di salute nei percorsi assistenziali
Le disuguaglianze di salute e il ruolo della sanità
Stili di vita e disuguaglianze
Le disuguaglianze di salute e il ruolo del lavoro
Policy brief
Coinvolgere la comunità per contrastare le disuguaglianze di salute
Disuguaglianze e prima infanzia: quali politiche per un futuro in salute?
Prospettive di genere e salute. Dalle disuguaglianze alle differenze
Lavoro e salute. Un potenziale da recuperare
Contrastare le disuguaglianze negli incidenti non intenzionali
Disuguaglianze nei casi di obesità: una guida per contrastarle
Equità nella salute: per raggiungerla serve un approccio integrato
Strumenti
Checklist sull’equità: come valutare l’efficacia di strategie, programmi e attività
Strategie genitoriali: come migliorare le opportunità di vita dei bambini
Checklist sull’obesità: ci stiamo muovendo nella giusta direzione?
Report e manuali
Disuguaglianze nella prima infanzia